Chi siamo

Siamo una start-up innovativa che si occupa di ricerca delle varietà tipiche e storiche di olive da olio della zona Valtènesi Garda e la loro valorizzazione come utilizzo di olive in salamoia.

L’innovazione sta nell’utilizzare come contenitore le barrique esauste del vino e le anfore in terra cotta.

Il brevetto “Processo naturale di deamarizzazione delle olive” è stato depositato il 28/12/2021 da Davide Bonvicini (riferimento depositante P07173/IT)

Cosa facciamo

Nello specifico la società More Than Green ha come attività lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico:

– L’attività di ricerca di base
– La ricerca industriale
– Lo sviluppo precompetitivo e il trasferimento tecnologico nei settori delle biotecnologie e delle nuove tecnologie agroindustriali.

Per realizzare tutto ciò, la società può svolgere attività di ricerca nei settori delle tecnologie sopra indicate finalizzate alla realizzazione di brevetti;

– Realizzare brevetti;
– Condurre analisi economiche e valutazioni di mercato;

– Proporre e partecipare con enti pubblici e imprese private a progetti di settore;
– Sviluppare iniziative di valorizzazione e di creazione di spin-off derivanti dai risultati delle attività di ricerca svolte dalla società;
– Acquistare, utilizzare e trasferire brevetti, know-how e altre opere dell’ingegno umano;
– Realizzare e vendere progetti di industrializzazione agroalimentare;
– Svolgere attività di tipo culturale e promozionale quali, l’organizzazione di convegni, seminari e corsi di formazione, l’organizzazione e la partecipazione a manifestazioni e fiere nonchè la realizzazione di pubblicazioni;
– Svolgere attività di formazione di giovani ricercatori, attraverso borse di studio, collaborazioni specialistiche e assegni di ricerca.

I soci

Naike Bertola ha conseguito il diploma superiore turistico presso il liceo turistico Luigi Bazoli di Desenzano.

Nathan Bertola ha ottenuto la certificazione di perito agrario presso l’istituto tecnico agrario G. Pastori di Brescia.

Federico Pizzo ha conseguito il diploma turistico all’istituto tecnico superiore Claudia De Medici di Bolzano.

Società partecipanti

Azienda agricola Pratello di Bertola Vincenzo S.S.
P.IVA 03131150983

Mille1 di Naike Bertola
P.IVA 04024550982

Opera Roses di Bertola Vincenzo e Freddi Edoardo Società Agricola Semplice
P.IVA 03859540985

Azienda agricola Terre Del Garda di Boldini Cristina
P.IVA 02453240984

Federico Pizzo
P.IVA 03028220212

Partner di ricerca

Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige

Università degli studi di Brescia